Il 16 aprile 2025 si riaprono le danze del progetto portato alla commissione artistica dell'USCI TS agli inizi del 2024 con la seconda parte de La Buona Novella di De André, arrangiata per l'occasione dal maestro Andrea Mistaro, alla Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo a Trieste alle ore 20:45 intitolata Ecce homo. Il coro a progetto Vox Tergesti verrà diretto da Andrea Mistaro, con la collaborazione di Stefano Klamert come maestro di coro; narratori e solisti: Daniele Tripaldi, Tiziano Vojtissek, Pietro Vinoni; solisti: Sibilla Serifani, Silvia Valentini, Tünde Noémi Nagy-Boros, Stefano Dardi, Marco Intini, Luca Valenta; strumentisti: Francesca Agostini, Sara Piran, Milica Tomić, Sari Masiotta, Stefano Klamert, Ognjen Janjić, Riccardo Pitacco, Sergio Sigoni.
Meditazione introduttiva: Fabio Gollinucci, con interventi musicale della Corale Nuovo Accordo.
La seconda serata del progetto è inserita nella 15a edizione di Paschalia 2025 (USCI FVG).
Coro “Vox Tergesti”
Nasce nel 2016 dall’iniziativa delle due associazioni cittadine che rappresentano la coralità: Usci Trieste (Unione Società Corali Italiane) e ZSKD (Unione dei Circoli Culturali Sloveni) con l’intento di dare avvio a un coro misto a progetto che potesse rappresentare, attraverso la provenienza dei suoi coristi, la ricchezza storica, linguistica e culturale della città. Dal 2016 molte cose sono cambiate, ma l’esperienza dell’epoca ha avviato un meccanismo virtuoso di conoscenza reciproca, desiderio di collaborazione e partecipazione tra diverse compagini corali o tra singoli cantori, tutti accomunati dal desiderio di lavorare su repertori poco praticati o che necessitavano di organici più ampi. Un risultato inaspettato, inoltre, è stato il recupero di molte persone che, dopo aver abbandonato con dispiacere l’attività corale, hanno colto questa opportunità tornare a impegnarsi anche solo su singoli specifici progetti. Per il progetto La Buona Novella – arrangiamento per coro, soli e strumenti dell’opera di F. De André – il “contenitore corale” Vox Tergesti torna al lavoro. Cori e singoli cantori di lingua italiana e slovena hanno risposto positivamente alla presentazione dell’iniziativa di Usci Trieste e sono tuttora impegnati nella preparazione e futura esecuzione dell’intero album.