L'11, il 12 e il 13 aprile 2025, un fine settimana di canto memorabile a Gropada e in centro città.
Per la seconda volta l'USCI TS è co-organizzatrice insieme alla Zveza Slovenskih Kulturnih Društev ETS e all'Associazione Culturale Anakrousis di Gropada di un festival che vede la sua ottava edizione come rassegna, ma la seconda volta come vero festival a cappella. Non a caso, il festival è entrato l'anno scorso a far parte della rete dei festival nazionali italiani "Italian A Cappella Society", che vede coinvolti eventi come: Vocalmente Festival di Fossano, Levante A Cappella Festival di Bari, Vivavoce Festival di Treviso, Solevoci Festival di Varese, VokalFest di Roma, Tuscia Vocal Fest di Porano, Correvoce Festival di Piossasco, con la partecipazione di Ciro Caravano dei Neri per caso.
A Gropada gli Anakrousis, dopo vari Gro-w-shop (Gropada Weekend Workshop) organizzati in passato con Anders Edenroth e Peder Karlsson, fondatori e cantanti decennali del gruppo vocale svedese The Real Group, Sandra Feketija direttrice artistica del coro sloveno Perpetuum Jazzile, Clare Wheeler - ex cantante dei The Swingle Singers e altri, si sono cimentati nell'organizzazione di un vero festival che voleva inglobare sia i workshop corali, che concerti di ospiti internazionali (come l'anno scorso i Jazzation da Budapest). Con l'aiuto dell'USCI TS e della ZSKD ETS invece, si è aggiunta una chicca locale: un concerto dei cori delle due organizzazioni, aprendo il weekend in ascolto di gruppi vocali giovanili (e non) del territorio triestino, sia del lato italiano che di quello sloveno.
Si esibiscono l'11 aprile a Gropada: gruppo vocale Armoniae e Young Focolare (dir. Giampaolo Sion), DVS Biseri (dir. Urška Kumar), MlVS Fran Venturini (dir. Susanna Zeriali), le alunne della classe di canto moderno di Martina Feri della Glasbena Matica e gli Anakrousis Young.
Il Gro-w-shop "COME- Electronic experience" si tiene dal gruppo vocale piemontese Rebel Bit, pluripremiati a New York e Boston, sbarcati a Trieste dopo un lungo tour a Hong Kong, mentre i due concerti, che si svolgono nella Sala Piccola Fenice di Trieste, sono il 12 aprile: i Melomans dalla Spagna (apertura: Anakrousis Vocal Group), per una commedia pop vocale Se canta pero no se toca e il 13 aprile: i Rebel bit (apertura Anakrousis Project e growshopenders), con la loro musica elettronica vocale.
Che dire, un festival non solo internazionale, ma intergenerazionale, multilingue e aperto a tutti gli amanti della musica vocale di qualsiasi genere.
I dettagli possono essere consultati sulla pagina Facebook Vocal Explosion Festival o si Instagram @vocalexplosionfestival.
Si attende con grande entusiasmo la nona edizione, che ha già le date fissate: 17, 18 e 19 aprile 2026.
Un fine settimana formativo all'insegna del canto corale, tecnica vocale e un esperienza nuova, quella elettronica.
Un concerto a Trieste con ospiti internazionali da Valencia, una serata di pop vocale fatto commedia.
Due cori USCI TS, due cori ZSKD ETS, un coro della GM e Anakrousis insieme a Gropada. Tutto presentato in tre lingue.